Gallura, la Provincia Nord Est parte davvero: priorità su strade, scuole e personale

Il palazzo della Provincia a Olbia

La Provincia della Gallura Nord Est non è più solo una sigla amministrativa: da oggi entra nella fase operativa concreta. Lo ha annunciato a Olbia l’amministratore straordinario Rino Piccinnu, durante la conferenza stampa che di fatto segna l’avvio della nuova gestione territoriale.

Nata formalmente il 1 aprile 2025, su decreto firmato dalla presidente regionale Alessandra Todde, la provincia comprende 26 comuni, con capoluoghi Olbia e Tempio. Dopo anni di commissariamenti e competenze accorpate a Sassari, ora la Gallura Nord Est riprende autonomia su circa 800 chilometri di strade e 22 plessi scolastici.

Si parte ma con metà personale

Le priorità annunciate sono immediate: la sistemazione della strada Monte Pinu, con avvio lavori previsto a luglio e chiusura del cantiere entro l’anno; la progettazione di un nuovo polo scolastico ad Olbia, in collaborazione con il Comune; l’avvio di un piano straordinario per la messa in sicurezza di tre scuole classificate HI4.

Sul fronte risorse, il bilancio prevede 32 milioni per la gestione ordinaria e fino a 80 milioni per gli investimenti, ma la capacità di spesa resta limitata dai prelievi statali sugli F24. Grave la situazione del personale: 60 dipendenti attivi contro i 120 previsti, con appena due dirigenti effettivi.

In autunno sono previste le elezioni provinciali di secondo livello, ma Piccinnu ha già lanciato un appello per il ritorno al voto diretto, restituendo piena rappresentanza ai cittadini galluresi.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati