“In Saludi Festival”: dal 27 al 30 marzo a San Sperate il weekend dedicato alla salute, alla cultura e alla musica

Locandina del festival

“In Saludi Festival”, San Sperate ospita l’evento per promuovere la salute e la cultura. La rassegna si terrà dal 27 al 30 marzo e include diverse iniziative, laboratori e attività dedicate ad adulti e bambini, sui temi del benessere mentale e fisico e sulla promozione di uno stile di vita sano e salutare.

Musica, teatro e lettura

“In Saludi Festival” partirà giovedì 27 marzo dalle 16.45 con il laboratorio “Sonos e fueddus” dedicato all’educazione musicale e teatrale per bambini dai 5 ai 10 anni. L’appuntamento sarà a cura delle dottoresse Enia Carboni e Ludovica Serpi e si svolgerà nella scuola civica di musica “Pinuccio Sciola”, a San Sperate.

In contemporanea, lo stesso giorno, si terrà “Leggere per crescere”, un laboratorio teorico-pratico sulla lettura per i bambini, rivolto ai genitori. L’incontro, a cura della dottoressa Laura Chia e Silvia Fanni, si terrà alla libreria Favolare, a San Sperate.

Eremitaggi d’anima, la mostra fotografica

Venerdì 28 marzo, il festival proseguirà con un ulteriore appuntamento del laboratorio “Sonos e fueddus”, dalle 16.45. Mentre dalle 18, al Museo del crudo a San Sperate, si terrà la mostra fotografica “Eremitaggi d’anima – tre variazioni sul tema”, che esplorerà la solitudine, la rinascita e la lotta per i diritti.
La mostra sarà visitabile dal 27 al 30 marzo, dalle 17 alle 20 e tra i fotografi in esposizione, ci saranno: Claudio Cappai, con “Dov’ero, non c’ero”, Cristina Pusceddu con “Tra due mondi: radici e rinascita”, e il Progetto vivere la bellezza con “Donne”.

La salute al centro

La giornata di sabato 29 marzo sarà dedicata completamente alla promozione della salute, con il progetto “La salute al centro”, che offrirà alla cittadinanza colloqui gratuiti di sensibilizzazione e consultazione, con psicologi e medici. I cittadini interessati dovranno semplicemente presentarsi al Centro diurno di San Sperate dalle 9 alle 13 e avranno a disposizione 30 minuti per un colloquio con uno dei professionisti. Inoltre, nella stessa giornata sarà possibile usufruire anche di servizi come la misurazione della pressione, dell’indice glicemico, e altri controlli gratuiti o scontati, grazie alla collaborazione con alcune delle farmacie locali.

Successivamente, dalle 15, al Centro diurno si terrà “Mai più una da sola”, un laboratorio di difesa personale, mindfulness e arteterapia, volto a promuovere l’eliminazione della violenza contro le donne.
A concludere la giornata di sabato 29 marzo, saranno Rossella Duville e Dj Simon, che terranno un’esibizione musicale al Parco megalitico dalle 21.30.

Gli stand della salute

Per l’ultima giornata di “In Saludi Festival”, domenica 30 marzo, il Parco megalitico di San Sperate ospiterà una serie di iniziative dedicate alla salute, all’alimentazione e al benessere psicologico. Dalle 10 alle 18 saranno aperti gli stand, pensati per intrattenere ed educare bambini e adulti. I più piccoli, infatti, potranno divertirsi con i laboratori, apprendendo un’educazione alla salute e gli adulti potranno assistere alla dimostrazione di primo soccorso e un intervento dedicato agli avanzamenti sociali e medici a San Sperate e nel mondo.
Alle 15.30, Fabio Pisu porterà uno spettacolo di burattini dal titolo “Evviva gli ortaggi”, per far conoscere e valorizzare il lavoro agricolo e un’alimentazione più sana.
Il festival si concluderà alle 20 con il concerto della band pop rock La treille, che offrirà una performance live per celebrare la chiusura dell’evento.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati