Legno e arredo in Sardegna: mezzo miliardo di giro d'affari, ma export in calo e carenza di manodopera

Nel 2024 l’export del settore legno e arredo in Sardegna ha registrato una flessione del 9,6 per cento rispetto all’anno precedente, evidenziando le difficoltà di un comparto che, nonostante tutto, genera quasi 500 milioni di euro di giro d’affari, pari all’1,3 per cento del PIL regionale.

Secondo Confartigianato Sardegna, che ha analizzato i dati ISTAT, il settore conta 856 imprese, di cui l’83,9 per cento artigiane, per un totale di oltre 2.100 addetti. Il 37 per cento delle aziende segnala difficoltà nel reperire manodopera qualificata.

“La flessione non deve incoraggiare – afferma Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Sardegna – qualità e competenza degli artigiani restano la chiave per distinguersi sul mercato”. Restano attivi incentivi come il bonus mobili e quelli per la ristrutturazione, considerano un supporto fondamentale per la tenuta del comparto.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati