
Dal 26 marzo al 18 aprile 2025, la Sardegna sarà uno dei principali scenari dell’esercitazione Mare Aperto 2025, il più grande evento addestrativo della Squadra Navale. L’isola, con le sue ampie aree costiere e marittime, ospiterà operazioni che coinvolgeranno unità navali, sommergibili, velivoli, elicotteri e reparti di terra, insieme a contingenti militari di otto Paesi alleati.
L’esercitazione si svolgerà su un’area di 600.000 km², comprendendo mari nazionali, acque internazionali e diversi territori strategici, tra cui il Mediterraneo centrale, la Sicilia, il litorale laziale e la Sardegna, fino ad estendersi verso Creta e le Baleari.
chiave per le esercitazioni militari della Marina, a causa della sua posizione nel Mediterraneo e alla presenza di aree destinate all’addestramento. Anche in questa edizione di Mare Aperto, l’isola ospiterà manovre navali e terrestri, con l’impiego di mezzi anfibi e reparti specializzati.
L’esercitazione coinvolgerà basi e poligoni sardi, con operazioni simulate che testeranno la capacità delle forze militari di condurre operazioni di difesa, attacco e gestione di scenari di crisi. L’obiettivo è rafforzare l’integrazione tra le diverse componenti delle forze armate italiane e quelle dei Paesi alleati, simulando scenari realistici in un contesto sempre più complesso.
All’interno di Mare Aperto 2025 si svolgerà anche Ita minex, la principale esercitazione italiana sulla Guerra di Mine, che coinvolgerà cacciamine della NATO in operazioni di bonifica e sicurezza marittima, anche nelle acque sarde.
L’evento vedrà inoltre l’attivazione di un gruppo navale Euromarfor, la forza marittima europea composta da Francia, Italia, Portogallo e Spagna, attualmente sotto il comando italiano.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)