
Test libero: da oggi la facoltà di Medicina e chirurgia è a numero aperto. La riforma (contestata dal Pd) prevede l’abolizione del test d’ingresso chiuso e la possibilità per gli studenti di potersi iscrivere contemporaneamente a un altro corso di studi affine. Per scegliere con tutta calma la destinazione finale di studio. “Una storica battaglia della Lega, diventata realtà. Dalle parole ai fatti”, scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini.
Il semestre aperto potrà essere ripetuto fino a tre volte, anche non consecutive. Tre gli insegnamenti del semestre aperto: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. Ciascuna materia permetterà di avere 6 crediti formativi (Cfu) per un totale di 18. In caso di superamento di tutti e tre gli esami, i crediti saranno approvati nel libretto dello studente.
Al termine del semestre aperto, ciascuno studente dovrà affrontare gli esami valutativi sui tre insegnamenti. Le prove saranno uguali a livello nazionale e si svolgeranno in contemporanea, nello stesso giorno.
Gli studenti avranno a disposizione due appelli: il primo si svolgerà il 20 novembre 2025, mentre il secondo sarà il 10 dicembre 2025.
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)