Mense universitarie sotto la lente: su Instagram oltre mille studenti le giudicano ogni giorno

foto mensa cibo

La qualità del cibo nelle mense universitarie è da sempre oggetto di discussione tra gli studenti. Oggi, grazie a un’iniziativa di un gruppo di ragazzi iscritti all’ateneo di Cagliari, nasce un profilo instagram: “Recensionimensa_ersuca” dedicata alle recensioni delle mense gestite dall’Ersu. Gli iscritti al profilo sono circa 1100 e vengono postate foto ogni giorno.

L'innovazione degli studenti cagliaritani

L’introduzione di questo profilo permette di avere un’idea chiara sulla varietà e la qualità del servizio offerto. L’obiettivo è far assumere maggiore consapevolezza e trasparenza alle strutture e ai servizi da esse offerti, in modo da poter rispondere alle reali esigenze degli studenti.
Le mense, in linea generale, offrono delle opzioni vegetariane ed Halal, come l’introduzione del cous cous. Le mense di via Premuda e di piazza Michelangelo offrono anche un menu senza glutine mentre la mensa di via Trentino non offre tale servizio per via degli spazi ridotti in cucina.

La classifica delle mense Ersu di Cagliari

Secondo i dati raccolti, la mensa universitaria di piazza Michelangelo risulta essere la migliore, grazie alla più ampia varietà di opzioni offerte, che spaziano dai primi piatti ai secondi e ai contorni.
La mensa di via Premuda si piazza al secondo posto a causa dell’aggressione avvenuta il 20 gennaio alle 20,30 fuori dal locale. Durante quella serata due ragazzi sono stati picchiati da una banda di sette giovani mentre uscivamo dalla mensa universitaria. Per questo motivo vi è un afflusso minore di studenti nonostante la ristrutturazione sia finita un paio di mesi fa.

All’ultimo posto si colloca la mensa di via Trentino.
Pare che: non offra un menù molto variegato, non vi sia l’opzione “senza glutine”, vi sia invece un’assenza di scelta per i contorni e, in generale, nei pasti. Inoltre, delle tre strutture cagliaritane, è quella maggiormente criticata per via degli standard igienici.

La scarsa igiene

“Uno studente ha trovato un ago all’interno di un piatto di carne servito in mensa, e solo per pura casualità è riuscito a individuarlo prima di inghiottirlo” denuncia il profilo instagram Next_Unica. Che poi aggiunge: “In un periodo in cui le mense universitarie sono già note per la scarsa qualità del cibo, e per episodi di violenza nei luoghi adiacenti alle strutture dell’Ersu, vogliamo capire se il servizio è adeguato e rispettoso delle normative”.
Non è la prima volta che nelle mense Ersu vengano ritrovati alimenti non a norma serviti nei piatti. È successo altre volte: studenti che trovano bruchi all’interno dell’insalata e della frutta.

Le novità

La nascita di “Recensionimensa_ersuca” rappresenta un esempio concreto di come la partecipazione attiva degli studenti possa contribuire al miglioramento dei servizi universitari, creando un dialogo costruttivo tra utenti e gestori delle mense. Vi è anche l’introduzione di un’applicazione “Ti RistoriAMO”, dove si può visitare il menù giornaliero offerto dalle mense.

prova
Condividi

Articoli correlati