Michele Ciusa (M5s): "Addio al movimentismo, arrivederci a Grillo"

Michele Ciusa (M5s)

“L’era del movimentismo è finita, ora vogliamo radicarci nei territori”. Il consigliere regionale Michele Ciusa spiega quale sarà il futuro del Movimento 5 stelle dopo la riorganizzazione avvenuta durante il weekend appena terminato. Secondo Ciusa, aver abbandonato la struttura movimentista comporterà dei vantaggi immediati: “Saremo meno limitati, e dunque più forti. Era necessario fare questo passaggio per poter rafforzare la nostra presenza nei territori. In Italia come in Sardegna. Ora abbiamo completato la nostra fase di maturazione e intendiamo radicarci maggiormente attraverso le attività dei gruppi territoriali. Si tratta di nuclei già presenti: sono destinati a crescere in numero e per importanza”.

L'addio a Beppe Grillo

Per Michele Ciusa, l’allontanamento del fondatore, Beppe Grillo, è stata la conclusione di un processo naturale: “Tutto ha un inizio e una fine – afferma – non mi sento di dare delle responsabilità a nessuno e anzi auspico che, in futuro, ci possa essere una nuova forma di condivisione politica”. Al momento, però, questa sembra un’ipotesi molto improbabile dato che Grillo sembra intenzionato a fare causa per poter rientrare in possesso del nome e del simbolo. Per poi ricostruire il Movimento 5 stelle mettendoci dentro Virginia Raggi e Alessandro Di Battista. L’addio di Grillo potrebbe comportare una minore aggressività nella comunicazione propagandista attraverso il web: il fondatore del Movimento è stato il primo a intuire le potenzialità del web e la sua separazione potrebbe avere delle conseguenze. “Io non credo – nega Ciusa – sono invece sicuro che sapremo veicolare al meglio le buone proposte che faremo. Conosciamo bene la Rete e penso che saremo in grado di usarla al meglio”.

In Regione: cambio di passo nella Sanità nel 2025

In Regione, la maggioranza in questo momento è concentrata sull’approvazione delle aree idonee: “Questo ci consentirà di mettere ordine nel far west delle rinnovabili. Finora abbiamo dovuto rimuovere le macerie della giunta Solinas: la precedente legislatura ha provocato danni notevoli. Per il 2025 abbiamo una priorità assoluta: la sanità. Ci deve essere un vero cambio di passo”. Per riuscirci, servirà una coalizione forte e coesa: “Non vedo fibrillazioni in futuro – assicura Ciusa – stiamo lavorando bene e i rapporti sono buoni. Continueremo con questo bel passo”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati