Nuovo bando Aspal, 5 milioni dalla Regione per favorire le assunzioni di lavoratori con disabilità

Un’azienda è fatta di numeri, bilanci e strategie. Ma è fatta anche di persone, e ogni persona porta valore. Ora, per le imprese sarde, c’è un’occasione per investire su entrambi gli aspetti: “Valore lavoro”, il bando promosso dall’Aspal (Agenzia sarda per le Politiche attive del lavoro), mette a disposizione 5 milioni di euro per sostenere l’assunzione e la stabilizzazione di lavoratori con disabilità.

Per le aziende, questo significa due cose: un incentivo economico concreto e la possibilità di costruire un ambiente di lavoro più inclusivo e competitivo.

Cosa prevede il bando

Il programma offre contributi fino a 50 mila euro per ogni lavoratore assunto o stabilizzato e prevede tre linee di finanziamento:

Incentivi per l’assunzione, un sostegno economico per chi integra persone con disabilità nel proprio organico.

Copertura dei costi aggiuntivi legati alla disabilità: aiuti per l’adeguamento del posto di lavoro, l’acquisto di strumenti o servizi di supporto.

Tirocini extracurriculari: un contributo di 600 euro al mese per i datori di lavoro che attivano percorsi formativi per persone con disabilità. Queste misure non sono solo un supporto economico, ma una strategia per aiutare le imprese a crescere in modo più sostenibile e responsabile.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto ai datori di lavoro privati con sede operativa in Sardegna (esclusi i datori di lavoro domestici) che assumano persone con disabilità iscritte alle liste di collocamento mirato della Regione.

Possono accedere ai fondi le imprese che abbiano assunto nuovi lavoratori con disabilità a partire dal 22 maggio 2024. Oppure quelle che abbiano trasformato contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. L’assegnazione dei fondi avverrà con la modalità a sportello, ovvero in ordine di arrivo delle domande, fino a esaurimento delle risorse.

Come presentare domanda

Le candidature dovranno essere inviate via Pec all’indirizzo ufficiale dell’Aspal a partire dal 17 marzo 2025. È necessario compilare il modulo di domanda e allegare tutta la documentazione richiesta.
Dato che i fondi verranno assegnati progressivamente, presentare la domanda il prima possibile aumenta le possibilità di ottenere il contributo.

prova
Condividi

Articoli correlati