Patente e tessera sanitaria digitali disponibili per tutti sull’App Io

Portafoglio digitale disponibile per tutti sull’App Io

La rivoluzione digitale avanza in Italia: da oggi, 4 dicembre, tutti i cittadini possono abilitare i propri documenti digitali – patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità – direttamente sull’app Io. Dopo un periodo di test che ha coinvolto un numero crescente di utenti, il sistema è ora disponibile per l’intera popolazione.

Un percorso progressivo verso la digitalizzazione

Il progetto ha avuto inizio con una fase di sperimentazione: il 23 ottobre sono stati abilitati i primi 50.000 utenti, seguiti da 250.000 il 6 novembre e un milione il 20 novembre. Oggi il servizio è completamente disponibile per tutti e rappresenta un passo importante verso la semplificazione burocratica e la digitalizzazione dei documenti personali.

Come attivare i documenti digitali nell’IT Wallet

Per usufruire del servizio, sarà necessario eseguire pochi semplici passaggi:

  1. Scaricare o aggiornare l’app Io sul proprio smartphone.
  2. Accedere alla sezione “Portafoglio” e selezionare “Aggiungi al portafoglio”.
  3. Autenticarsi tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
  4. Seguire le istruzioni per abilitare i documenti.

L’abilitazione della tessera sanitaria avviene in modo immediato, mentre per la patente è necessario attendere alcuni minuti: la richiesta viene inviata alla Motorizzazione Civile per i controlli di routine.

Come utilizzare i documenti digitali

I documenti digitali possono essere utilizzati al posto delle versioni fisiche, ma al momento solo per interazioni offline:

  • Patente di guida: utilizzabile in Italia durante i controlli delle forze dell’ordine per dimostrare l’abilitazione alla guida.
  • Tessera sanitaria: consente l’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.
  • Carta europea della disabilità: mantiene gli stessi utilizzi della versione fisica.

Dove trovare i documenti digitali sull’app Io

Una volta abilitati, i documenti si trovano nella sezione “Portafoglio” dell’app Io e possono essere mostrati in modo analogo ai documenti cartacei. La tessera sanitaria include un codice a barre per l’utilizzo in farmacia o in ospedale. È importante ricordare che alcuni scanner meno moderni potrebbero non leggere il codice direttamente dal display dello smartphone, rendendo comunque necessario esibire la tessera fisica.

Per la patente, oltre alla rappresentazione visiva del documento, è presente un QR code che ne certifica l’autenticità.

Un altro passo verso il futuro sempre più digitale

L’abilitazione della patente, della tessera sanitaria e della carta europea della disabilità nell’IT Wallet rappresenta un importante progresso nell’ottica della semplificazione amministrativa e della comodità per i cittadini. La digitalizzazione di questi documenti non solo facilita l’accesso ai servizi, ma rafforza anche la sicurezza grazie alle funzionalità di autenticazione digitale. Un altro passo verso un’Italia sempre più connessa e innovativa.

prova
Condividi

Articoli correlati