
Continuano a gonfie vele i laboratori del percorso “Enti pubblici, imprese e professionisti verso la sostenibilità”, ideati per i funzionari degli enti pubblici sardi e dedicati alla sostenibilità ambientale e alle pari opportunità.
Il percorso si focalizza specialmente sulle imprese e sui professionisti con riferimento gli argomenti presenti nei bandi pubblicati nell’ambito del Pr Fesr (Programma regionale all’interno del fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027), in procinto di partire o già avviati.
I laboratori forniranno informazioni e strumenti per aiutare le imprese locali nel migliorare le proprie competenze tecniche e manageriali, grazie anche alla positiva collaborazione con le numerose associazioni di categoria e alcuni ordini professionali.
Grazie ad un ‘help desk’, attivo fino ad aprile 2026, gli interessati potranno porre domande di tipo tecnico-applicativo su tutti i Criteri ambientali minimi, i Cam, e su questioni ambientali, relative agli interventi finanziati agli enti pubblici della Regione; inoltre, sarà disponibile un ‘accompagnamento on the job’, in cui gli enti pubblici potranno essere affiancati nella progettazione degli interventi programmati con il Pr Fesr 2021-2027.
Riguardo i laboratori, si è espresso Giuseppe Meloni, assessore della Programmazione: “Con questo percorso vogliamo garantire il pieno supporto agli enti locali nell’attuazione degli interventi finanziati nell’ambito delle politiche si sviluppo. Si tratta di un’ulteriore opportunità di affiancamento che mettiamo in campo per sostenere i Comuni e le Unioni di Comuni della Sardegna nelle procedure di integrazione dei principi orizzontali di sostenibilità ambientale e sociale nei progetti presentati.”
Continua poi esprimendo la propria volontà di offrire sostegno anche alle imprese e ai professionisti interessati alle opportunità di finanziamento presenti nei programmi comunitari.
“Crediamo che una maggiore attenzione alle tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, sia la base per garantire una progettazione di qualità e una maggiore e più efficace partecipazione ai processi di sviluppo locale, per una Sardegna più sostenibile e inclusiva” conclude Meloni.
Al seguente link, sono presenti maggiori dettagli sugli incontri in programmazione: https://www.sardegnaprogrammazione.it/novita/notizie/notizia/laboratori-tecnici-enti-pubblici-verso-la-sostenibilita-i-nuovi-appuntamenti
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)