
Salvatore Chessa vive in Toscana, ma la sua famiglia è a Oristano. Come ogni anno, anche questa estate vorrebbe tornare nella sua terra per trascorrere qualche settimana con i propri cari. Ma quest’anno il viaggio rischia di diventare proibitivo.
“Per andare da Livorno a Olbia tra il 9 e il 25 agosto – racconta – il solo passaggio ponte con la mia auto costa almeno 560 euro. L’anno scorso, nello stesso periodo, ne spesi circa 280. Un rincaro di cui non si capisce la logica, se non quella di fare cassa sulla pelle di chi non ha alternative.”
Non è una vacanza, ma un ritorno a casa. “Vivo e lavoro fuori, ma la mia famiglia è in Sardegna. Non sto cercando un viaggio esotico: voglio solo riabbracciare le persone che amo.”
Chessa denuncia la mancanza di misure specifiche per i nativi sardi che, pur vivendo altrove, continuano a mantenere legami fortissimi con l’isola. “È inaccettabile che non ci siano agevolazioni reali per chi è nato in Sardegna ma non vi risiede più. Le tariffe attuali mettono in discussione il principio stesso di continuità territoriale.”
Ha provato a cambiare porto, compagnia, itinerario, ma il risultato è identico o peggiore. “Non si riesce a trovare una soluzione quest’anno. Ho controllato anche le tratte da Genova e da Civitavecchia, dove ho vissuto per anni, e i preventivi sono addirittura peggiori. Per un Olbia–Civitavecchia in agosto, con due persone e un’auto, il prezzo è arrivato a 800 euro. Una cifra inconcepibile per un passaggio ponte.”
Ultimi Articoli
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)