Strasburgo conferma l’immunità di Ilaria Salis: 306 favorevoli, 305 contrari

L’Eurocamera approva a stretta maggioranza il mantenimento dell’immunità parlamentare
Ilaria Salis

Con un solo voto di scarto, il Parlamento europeo ha confermato oggi l’immunità di Ilaria Salis. L’Aula riunita a Strasburgo ha approvato il mantenimento con 306 voti favorevoli, 305 contrari e 17 astenuti, al termine di un voto segreto che ha spaccato le forze politiche.

Il verdetto chiude il procedimento avviato nei mesi scorsi su richiesta delle autorità ungheresi, che avevano sollecitato la revoca dell’immunità per procedere nei confronti dell’eurodeputata italiana, accusata di aggressione ai danni di militanti di estrema destra a Budapest nel 2023. Dopo il parere della Commissione Affari Giuridici, che il 23 settembre aveva suggerito di mantenerla, la plenaria ha ora reso la decisione ufficiale.

Procedura azzerata e da rifare (eventualmente)

Salis, presente in Aula, ha dichiarato di affrontare il voto “a testa alta”, ribadendo di non voler sfuggire alla giustizia ma di non fidarsi delle garanzie offerte dai tribunali ungheresi. A sostenerla, parte dei gruppi progressisti, mentre il Partito Popolare Europeo aveva chiesto la revoca.

Con la decisione di Strasburgo, l’immunità parlamentare di Ilaria Salis resta pienamente valida. Ogni eventuale nuova richiesta di revoca dovrà ripartire da zero, secondo le procedure previste dal regolamento europeo.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati