RUBRICA. In Sardegna, 4000 anni fa, coibentavano le capanne dei villaggi e conficcavano spade nella roccia

LA RUBRICA. La funzione dei nuraghi arcaici

LA RUBRICA. Costruiamo un nuraghe in otto mesi…senza colla e cemento (seconda e ultima parte)

LA RUBRICA. L’altare sacro di Monte d’Accoddi, un edificio sardo più antico delle piramidi d’Egitto

LA RUBRICA. I nuraghi e il ciclo della vita

L’ANALISI. Monte Baranta di Olmedo, un altare megalitico per sacrifici umani o per rituali sciamanici?

Civiltà Nuragica? Intelligenza di governo

3500 anni fa i sardi applicavano l’ingegneria alla profonda conoscenza dei materiali, e l’architettura alla capacità organizzativa. C’è qualcosa che nel corso della storia spinge gli uomini a realizzare grandi opere, costruzioni che creino stupore e meraviglia in chi le osserva, ma anche prestigio per chi le possiede. Palazzi, castelli, basiliche, torri, templi, anfiteatri, cattedrali, […]