
A Is Mirrionis oltre cinquanta studenti e studentesse dell’Università di Cagliari hanno restituito vita a uno spazio pubblico dimenticato: la piazza di fronte alla ex scuola popolare del nucleo Sacripanti. Guidati dai docenti Ivan Blecic e Carlo Atzeni del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura, i ragazzi hanno lavorato per una settimana a un laboratorio urbano aperto, trasformando un’area priva di identità in un luogo di creatività e incontro.
L’iniziativa, inserita nel programma comunale di rigenerazione delle periferie e nelle linee guida del nuovo Puc, ha avuto il sostegno diretto dell’assessorato alla Pianificazione strategica. «La rigenerazione dei quartieri non si costruisce solo con le opere, ma con la partecipazione attiva delle persone», ha sottolineato l’assessore Matteo Lecis Cocco Ortu.
La serata inaugurale, intitolata “Il ritorno di Ulisse” e curata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda, ha intrecciato danza, musica e arti visive. I ballerini di Asmed hanno aperto la performance con drappi ispirati ai colori della Palestina, mentre il murale firmato da Giorgio Polo ha evocato la sofferenza dei bambini nelle guerre, con richiami anche alla bandiera ucraina.
La memoria storica del quartiere ha trovato spazio attraverso il ricordo della ex scuola popolare e dello scrittore Sergio Atzeni, nato a pochi passi dalla piazza. Un filo che ha unito passato e presente, comunità e istituzioni, in una serata partecipata da centinaia di residenti.
Il progetto, battezzato Tersicore – Unica Space Force, si propone come strumento di cittadinanza attiva e modello replicabile: un percorso in cui l’urbanismo tattico diventa occasione per ridare dignità a spazi trascurati, trasformandoli in luoghi di socialità e cultura.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)