Case popolari attese dal 2006 a La Maddalena, la Regione annuncia lo sblocco

Antonio Piu

L’assessorato regionale dei Lavori pubblici annuncia lo sblocco dei lavori per i 62 alloggi di edilizia residenziale pubblica di La Maddalena, in località Moneta, fermi dal 2021. Le abitazioni, a canone sociale e moderato, erano rimaste incompiute a causa di una controversia con l’impresa aggiudicataria.

L’assessore Antonio Piu ha spiegato di aver chiesto ad Area di «mettere in campo ogni azione possibile per arrivare a una soluzione rapida», sottolineando che l’emergenza abitativa è la priorità del suo mandato. Lo stallo, ha ricordato, era legato a contestazioni emerse dopo il 2020, quando i lavori formalmente ultimati avevano mostrato criticità strutturali.

Un progetto del 2006

Il progetto risale al 2006 e prevedeva dodici alloggi riservati alla Marina militare, con un finanziamento complessivo di 8,5 milioni di euro: cinque dal bilancio regionale e 3,5 milioni da Area. Il concorso di progettazione fu vinto dagli architetti Ferraresi, Signorotti e Sotte, mentre l’appalto integrato venne aggiudicato nel 2014 al Consorzio Ciro Menotti.

La Regione conferma che la vertenza con l’impresa è in via di definizione e che nei prossimi giorni verrà firmato un accordo bonario. Con la ripresa del cantiere si procederà alle ultime lavorazioni necessarie per la consegna degli appartamenti.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati