
Quest’anno inizieranno i lavori per il nuovo stadio nel quartiere di Sant’Elia. Lo ha dichiarato il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, che questa mattina ha incontrato, a Cagliari, l’assessore regionale del Turismo, artigianato e commercio, Franco Cuccureddu, per discutere del futuro degli eventi sportivi in Sardegna. La riunione, alla quale hanno partecipato anche il presidente della Federazione italiana tennis e padel, Angelo Binaghi e il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, ha avuto come obiettivo principale quello di organizzare eventi sportivi di rilevanza internazionale e di migliorare le infrastrutture, come il nuovo, attesissimo stadio di Cagliari. Queste iniziative, come sottolineato dagli interlocutori, sono fondamentali per promuovere la Sardegna come destinazione turistica, attrarre flussi di visitatori e stimolare l’economia locale.
Il ministro Abodi ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Stato e regioni per quanto riguarda il turismo sportivo e le sue potenzialità. Abodi ha dichiarato: “I lavori per il nuovo stadio inizieranno entro la fine dell’anno, grazie all’accordo raggiunto con comune e regione, che darà una svolta decisiva”. Sono stati discussi anche dei piani per raccogliere i fondi necessari per i lavori di miglioramento per altri impianti sportivi, come il Palazzetto dello sport e infrastrutture più piccole, per esempio quelle scolastiche.
L’assessore Franco Cuccureddu ha dichiarato: “La Sardegna negli ultimi anni ha ospitato tantissimi eventi di grande rilievo, anche di carattere internazionale e pensiamo di poter proseguire su questa linea, per spostare flussi (turistici) importanti, sia ospitando nelle nostre strutture atleti e appassionati, sia attraverso la promozione che avviene tramite la trasmissione degli eventi internazionali”. Cuccureddu ha voluto porre l’attenzione sugli sport motoristici, in particolare il rally, che per molti anni si è tenuto in Sardegna e, dichiara l’assessore, “Purtroppo per la prima volta si farà a Riad, con un contratto di cinque anni. Le cifre che sono state offerte per l’organizzazione del rally non sono più alla nostra portata”.
All’incontro era presente anche Angelo Binaghi, presidente della Federazione italiana tennis e padel, che ha voluto ricordare i successi sportivi del 2024, auspicando a un 2025 altrettanto grandioso: “Quest’anno mi auguro che il tennis italiano riesca a vincere almeno un quarto di quello che abbiamo ottenuto nel 2024 – ha dichiarato – Abbiamo conquistato due Slam, la Coppa Davis e la Kings Cup, che è la Davis femminile. Ci basterebbe uno dei quattro”.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)