REGIONE. Nuove risorse e strategie per portare l’Einstein Telescope in Sardegna

Schema di funzionamento dell’Einstein Telescope

Un team di esperti per sostenere la candidatura del sito minerario di Sos Enattos, a Lula, per ospitare l’Einstein Telescope. La giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, ha istituito l’Unità di progetto che avrà il compito di coordinare dal punto di vista tecnico, tutte le attività necessarie per la stesura del “Bid Book”, il fascicolo a corredo della candidatura, che dovrà essere presentato entro il 2025. Avrà inoltre la responsabilità di coinvolgere gli enti regionali per l’acquisizione della documentazione e dei pareri preliminari per la costruzione dell’infrastruttura, qualora nel 2026 venisse assegnata alla Sardegna.

Le dichiarazioni di Todde

«Prosegue il nostro lavoro a sostegno della candidatura della Sardegna a ospitare l’Einstein Telescope», dichiara la presidente Todde. «Dopo lo stanziamento di 350 milioni di euro, il via libera alla realizzazione del centro ricerche e aver ospitato il G7 della Scienza a Sos Enattos – prosegue la presidente –’istituzione dell’Unità di progetto rappresenta un altro tassello per non farci sfuggire questa irripetibile opportunità per la Sardegna».

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati