
Innoversity, la Business School di Cagliari, apre le porte alla seconda edizione del Sport Business Mastery, il master esclusivo che offre un’opportunità unica per chi aspira a intraprendere una carriera nel mondo del business sportivo.
Il programma formativo, che partirà ad aprile, è pensato per studenti, ex atleti, professionisti e appassionati di sport che desiderano acquisire competenze avanzate in management, comunicazione e organizzazione di eventi sportivi.
Sport Business Mastery è un’esperienza formativa unica che si distingue per il suo approccio pratico e diretto. Gli studenti avranno infatti l’opportunità di formarsi con esperti e professionisti di livello internazionale come Dalia Kaddari, atleta olimpica, Jalinka Naima Michaux, Communications Senior Manager di FIBA, Alessandro Privitera, Marketing & Sales Director di Porsche, Stefano Ferrè, Operations & Media Manager di Math&Sport, Luigi Nasta, docente della Luiss Business School, Nicola Trivilino, fondatore di DrivingItalia, Giulio Pes, ACI Sport e Rally Italia Sardegna, Matteo Stagno, Segretario Generale Sportivo del Cagliari Calcio, Angelo Giannuzzi, Operations Manager del Forte Village, Roberto Rubiu, telecronista DAZN e tanti altri professionisti che guideranno gli studenti in un percorso di formazione che offrirà loro il perfetto connubio tra teoria e pratica.
Il direttore e co-founder Roberto Pintor, a riguardo, dichiara:
“Il nostro master si distingue per un approccio altamente pratico anche grazie alla composizione di classi ristrette di circa dodici alunni. Questo permette di garantire una didattica su misura, dove ogni partecipante può beneficiare di un’attenzione individuale e un supporto costante da parte dei docenti. In un ambiente così dinamico e interattivo, ogni studente ha l’opportunità di esplorare a fondo le proprie passioni, sviluppare competenze specifiche e ricevere feedback personalizzati, ottimizzando così la propria esperienza formativa e il percorso di crescita professionale. Siamo fermamente convinti che questo tipo di formazione sia fondamentale per permettere ai nostri studenti di eccellere nel mondo dello sport business”.
Grazie alla collaborazione con importanti aziende e istituzioni del settore sportivo e non solo, come Cagliari Calcio, Decathlon, Randstad, Forte Village, EYE Sport, Athlon, Next Sport Club, ACI Sport, Math&Sport, Manager Sportivi Associati (MSA) e Fondazione Sport City, i partecipanti avranno tante occasioni di networking con la possibilità di avere contatti diretti con diverse realtà sportive di prestigio, sviluppando le loro conoscenze nello sport business.
La sede del master è il Next Sport Club, centro sportivo d’eccellenza in Sardegna in piena linea con la filosofia di Innoversity infatti, come afferma il direttore Roberto Pintor:
“Il Next Sport Club è il primo centro sportivo in Sardegna con una visione internazionale, dotato di tecnologie all’avanguardia, un ambiente dinamico che promette una crescita incredibile. Il nostro obiettivo è costruire una community forte in Sardegna, dove istituzioni, atleti e professionisti si uniscono per generare valore sul territorio, con l’opportunità di trasformare lo sport in un motore di crescita economica. Vogliamo formare professionisti poliedrici, in grado di gestire l’intero ecosistema dello sport, dalla creazione di eventi alla gestione finanziaria, creando un ponte tra passione e business.”
Innoversity offre due borse di studio Erasmus+ per un’esperienza formativa in Romania, nell’ambito del progetto “Pick and Roll”. Questo programma, che utilizza lo sport come strumento di inclusione sociale, permetterà agli studenti di ampliare la propria visione del settore sportivo e di acquisire competenze in contesti internazionali.
Le iscrizioni per la seconda edizione del Sport Business Mastery sono ufficialmente aperte. Per scoprire tutti i dettagli e inviare la tua candidatura, visita il sito web di Innoversity all’indirizzo: https://innoversityformazione.com/sport-business-mastery/.
www.sardegnanotizie24.it
è un marchio della testata giornalistica Sardegna Eventi24
registrato presso il Tribunale di Sassari n° 1/2018
Editore: Rosso Digitale
Direttore responsabile: Gabriele Serra
Coordinatore della redazione: Claudio Chisu
Hosting Keliweb s.r.l – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)