"Ustica, la verità a galla": ecco la testimonianza del primo pilota soccorritore

Il libro Ustica, la verità a galla

Missile, bomba a bardo, battaglia aerea. Oppure c’è un altro scenario dietro la tragedia di Ustica, il Dc 9 Itavia diretto a Palermo a fine giugno 1980 e scomparso in mare con 81 vittime. Uno scenario che emerge dal libro testimonianza di Sergio Bonifacio, sardo d’adozione, il pilota militare della Marina che per primo fu inviato con il suo Atlantic nella missione di ricerca e soccorso. E per primo vide affiorare i corpi e i resti del relitto del Dc 9 all’alba del 28 giugno 1980. Nel suo “Ustica, la verità a galla” (edizioni Tien), il comandante Bonifacio ricostruisce quelle ore e non finisce di chiedersi perché la sua testimonianza, incompatibile con gli scenari di guerra nel Mediterraneo, non sia stata presa in considerazione dalla magistratura.

prova
Condividi

Articoli correlati