Fondi all’agricoltura rallentati dalla burocrazia, Coldiretti incalza la Regione

Battista Cualbu – Presidente Coldiretti Sardegna

I primi pagamenti per le aziende agricole sono partiti, ma la burocrazia continua a rallentarli. Coldiretti Sardegna chiede alla Regione un intervento urgente per accelerare l’erogazione dei fondi Pac, in particolare quelli destinati allo Sviluppo Rurale.

Le imprese agricole e zootecniche, già alle prese con rincari e difficoltà economiche, attendono liquidità essenziale per continuare a operare. I ritardi nei pagamenti rischiano di compromettere la tenuta dell’intero settore. Coldiretti avverte: servono azioni immediate per sbloccare le risorse e garantire il sostegno necessario alle aziende.

I ritardi nei pagamenti

Coldiretti Sardegna torna a denunciare i gravi ritardi nell’erogazione dei fondi destinati all’agricoltura, nonostante mesi di pressioni sulle istituzioni affinché si sbloccassero le risorse. Il problema si concentra in particolare sulla carta dei suoli e sulle pratiche legate alle Plt, che restano impantanate in una rete di ostacoli burocratici e amministrativi.
A rallentare ulteriormente il processo, una combinazione di fattori: procedure complesse, controlli che allungano i tempi di liquidazione e anomalie tecniche che hanno bloccato numerose richieste. Il risultato è un divario significativo tra le somme stanziate e quelle effettivamente erogate. Ad oggi, infatti, sono stati liquidati solo 34 milioni di euro, a fronte dei 100 previsti per lo sviluppo rurale. Una situazione che pesa sull’intero comparto agricolo, già messo a dura prova da difficoltà economiche e strutturali.

Le parole di Coldiretti

Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna, commenta: “La nostra azione ha portato a risultati concreti, ma non possiamo fermarci qui. troppe aziende aspettano ancora i fondi necessari per andare avanti. Chiediamo con forza un’accelerazione immediata su tutte le misure a superficie e a capo come quelle destinate al benessere animale che non presentano le anomalie riscontrate in altre misure e possono essere pagate senza ulteriori ritardi”.
“Continueremo a mantenere alta la pressione sulle istituzioni affinché tutti i fondi destinati alle aziende agricole vengano erogati il prima possibile. Ora è il momento di agire – ribadisce Coldiretti – si possono superare ostacoli burocratici e tecnici. Ma il nostro obiettivo è chiaro: ogni centesimo stanziato deve arrivare nelle casse delle aziende senza ulteriori ritardi”.

prova
cropped-favicon-sn24.png
Condividi

Articoli correlati